FTdx101MP CAT FTdx101MP BUG BLOG FTdx101D CAT BUG BLOG FTdx101 BUG BLOG FTdx101D REVIEW YAESU FTdx101MP REVIEW FTdx101 REVIEW FTdx101D ERROR FTdx101MP FTDX101CAT ERROR FTdx101 ERROR FTdx101 NEWS FTdx101D NEWS FTdx101MP NEWS

YAESU TRANSCEIVER

FTdx101D - FTdx101MP - FTDX10

FT710 - FT991 - FT991A

REMOTE CAT & SPLITTER SOFTWARE

 

PARTIALLY FOR FTDX10 FT710 / FT991A in BETA & UPGRADE

 

 

CLICK HERE PER FTDX101

NEWs & BUGs BLOG

(validi anche per FTDX10)

 

 

 

 

CAT SOFT COMPATIBILE CON FTDX101D/MP PARZIALMENTE CON FTDX10 FT710 e FT991/A

 

(c) 2020-2022 by HB9OAB Franco E-mail: hb9oab@amsat.org

 

GOOGLE TRANSLATOR

Attenzione le immagini e i link usando il traduttore Google non funzionano

correttamente per un problema di conversione in 'Google Translator'!

 


*** DISCLAIMER ***

Si declina ogni responsabilità per danni causati dall'istallazione, dall'uso o dal collegamento dei prodotti qui descritti, si fa inoltre riferimento della privacy personale e al Copyright descritti a fondo pagina!


 

UPDATE FTDX101D FTDX101MP FTDX10 FT710 FT991 FT991A:

dalle ultime versioni, i comandi sono resi compatibili anche per il FTDX10, purtroppo non tutti i comandi sono disponibili per il FTDX10 ma la maggior parte dei comandi CAT sono presenti  per FTDX101 e FTDX10 quindi la nostra applicazione FTDX101CAT&SPLITTER può ritenersi anche valida come FTDX10CAT&SPLITTER in quanto al suo avvio riconosce l'apparecchio collegato e si adatta nei comandi differenti (parzialmente compatibile al FT991 o FT991A e in prova con il nuovo FT710 in BETA con richieste di aggiornamento disponibili).

 

Questa applicazione è nata dopo un lavoro di ricerca su tutti i difetti e i comandi disponibili per questo transceiver e soprattutto per la necessità di avere un  prodotto di comandi CAT YAESU comodo per usare il FTdx101D o il FTdx101MP ma anche l'ultimo nato in casa YAESU il FTDX10 e da poter usare completamente in remoto con i comandi principali d'uso e consumo generale.

 

Il programma permette di liberare la porta COM/RS232 del FTdx101 o FTX10 usando solo la porta radio USB e comandare due o più applicazioni o hardware contemporaneamente. Corregge anche l'errore che molti amplificatori NON seguono la frequenza di trasmissione MAIN, SUB o TX SPLIT, ma solo quella del VFO MAIN e solo in ricezione, risultando mai pronti sulla frequenza di TX.

Ad esempio SPE EXPERT (ma anche altri hardware), hanno il problema che il sintonizzatore TUNER (ATU) non è correttamente sintonizzato alle memorie di trasmissione in quanto si basa sulla frequenza di ricezione "RX" e solo del "MAIN VFO A". Questa applicazione, tramite un protocollo di controllo della radio, permette di comunicare sempre la frequenza di TRASMISSIONE sia del VFO A che del VFO B sia su MAIN che su SUB. Inoltre sfrutta anche le potenzialità delle porte COM virtuali potendo usare in parallelo altre applicazioni sulla stessa COM e soprattutto liberare le COM/RS232 sulla radio per altri usi o a sopperire alla mancanza di multi COM/RS232 per collegare CAT e PA o altro hardware!

Funzionando sia su COM/RS232 che su porte COM/RS232 sulla porta USB che su COM virtuali, il suo utilizzo risulta illimitato!

 

 

!!!! ATTENZIONE MOLTO IMPORTANTE !!!!

 

CON IL FIRMWARE YAESU fw202104A LA PORTA RS232C DEL FTDX101 NON FUNZIONAVA!

PROCEDERE QUINDI CON UN UPDATE >fw202105

PER QUESTO PROGRAMMA FTDX101CAT&SPLITTER UTILIZZARE LE COM VIRTUALI SULLA PORTA USB CHE FUNZIONANO PERFETTAMENTE! SULLA PORTA RS232 NON È POSSIBILE ACCENDERE IL TRASCEIVER CHE VA SOLO SULLA PORTA USB!

 

CONSIGLIAMO DI USARE IL CAT ESCLUSIVAMENTE SULLE PORTE VIRTUALI USB IN QUANTO LA RS232 RISULTA MOLTO LENTA PER TUTTI I COMANDI DI POLLING USATI DAL SOFTWARE.

PUR FUNZIONANDO ANCHE SULLA RS232 PURTROPPO I MOLTI COMANDI USATI RALLENTANO ENORMEMENTE L'USO DELLA RS232 PER TUTTI I COMANDI CAT UTILIZZATI.

 

 

Le immagini e i link usando il traduttore non funzionano

correttamente per un problema di conversione in Google Translator!

 

the download does not work if translated

usando il traduttore google il link non funziona correttamente

 

<<CLICK HERE FOR DW ALTERNATIVE SERVER>>

IF THE MAIN DOES NOT WORK

WARNING: ISP PROXY NEW RELEASE UPDATE IN THIS SERVER OCCOUR F5 or RELOAD WebSite

 

 

UPDATE v1.24 - 02.05.2023

 

==> HISTORY UPDATE NEWS INFO <==

 

1. UNINSTALL OLD APP

2. UNZIP FOLDER at C:/FTDX101 then start SETUP

3. INSTALL NEW APP

 

NOTE: MOD MENU in FTdx101
MENU: FUNC > OPERATION SETTING > GENERAL >> CAT RTS OFF

 

>> UNZIP FOLDER and start SETUP <<

 

DOWNLOAD, USE and TEST the software. Thanks for purchase/support!
 

Scaricare, usare e verificare il software. Grazie per l'acquisto/supporto!

 

SINGLE COMPUTER LICENSE

 

FULL RELEASE ONLY 15.- EURO

 

ATTENZIONE: SI DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER DANNI HARDWARE O SOFTWARE DIRETTI O INDIRETTI DURANTE L'USO DELL'APPLICAZIONE FORNITA AS-IS SENZA NESSUNA GARANZIA ANCHE VERIFICABILE NELLA VERSIONE TRIAL!

 

PROGRAMMA PRINCIPALE

 

Il software è semplicissimo da usare dato che è una prolunga dei comandi a pannello del FTdx101D o FTDX101MP.

Solo con 2 click di configurazione CAT (COM e BAUD) e nel caso altri 2 click per lo SPLITTER (COM e BAUD).

 

Ecco le caratteristiche principali in continuo sviluppo e aggiornamento che potete visionare anche su queste immagini:

 

Qualsiasi comando che userete sul software CAT verrà trasmesso alla RADIO configurandola a piacere ma anche e soprattutto, qualsiasi comando impostato sul vostro TRANSCEIVER andrà ad aggiornare automaticamente il programma che visualizzerà le opzioni scelte, aggiornandosi anche automaticamente all'avvio.

 

NOVITÀ FTDX101 FTDX10 FT710

(PURTROPPO IL FT991/A NON DISPONE USCITA VIDEO)

 

LO SCHERMO DELLA RADIO IN UNA FINESTRA DEL PC

ORA IN BETA TEST DISPONIBILE DALLA PROSSIMA VERSIONE

... STAY TUNED!

 

LO SCHERMO DELLA RADIO IN UNA FINESTRA REMOTA SUL PC OPPURE NELL'APPLICAZIONE SENZA DOVER USARE LA SCU-LAN10

 

 

 

CON LA POSSIBILITÀ DI "MOUSE CLICK" PER I COMANDI DISPONIBILI DIRETTAMENTE SULLO SCHERMO

FIX SPAN 3DSS HOLD ANT ATT IPO R.FIL AGC SPEED MODE METER1 METER2

 

 

STAY TUNED!

*** FULL MONITOR IN PC WINDOW OR INSIDE APP WITHOUT SCU-LAN10 ***

 

 

 

 

COM to COM & CAT SPLITTER OR CAT CONVERTER

 

 

- Funzione separata TX RX per MAIN o SUB o SPLIT con priorità sulla frequenza di TX trasmessa al PA o periferica!!!

 

 

- Riconosce automaticamente se è collegato un FTdx101D o un FTdx101MP ma anche il FTDX10 (transceiver autodetect)

- COM A YAESU<>PC: collega la RADIO al PC via porta USB e/o multiple COM VIRTUALI

- COM B PC<>PA EXT1: collega il PC al PA passando tutte le info necessarie (SPE EXPER 1kFA 1.3kFA 1.5kFA 2kFA or all other PA)

- COM C PC<>PA EXT2: collega il PC al PA passando tutte le info necessarie

- Funziona con qualsiasi modello compatibile PA o altro hardware liberando la COM della radio

- Nuovissima e unica opzione CAT SPLITTER "9 to 8chr" che converte la lettura CAT del FTdx101D/MP da 9CHR a 8CHR

- Quindi può usare precedenti hardware come ad esempio il SPE EXPERT 1.KFA anche con la FREQUENZA!!!

- Volendo, la funzione 8chr funziona anche per il FT911A con il SPE EXPERT 1KFA!

- Funziona perfettamente con qualsiasi PA che legge la frequenza CAT (1kFA 1.3kFA 1.5kFA 2kFA e altri PA o altro hardware CAT)

- Possibilità di spostare qualsiasi cifra del DISPLAY MAIN e SUB UP/DW con appositi tasti

- Accetta lo SCROLL CON MOUSE della frequenza configurabile in 4 step e inoltre per VFO A - VFO B e anche VFO AB assieme

- Modifica RX MAIN - RX SUB - TX MAIN - TX SUB

- Segue la frequenza sul CAT di TRASMISSIONE verso il PA del MAIN o SUB o SPLIT !!! NON LA RICEZIONE!

- Possibilità di mantenere la finestra sopra tutte le altre

- Visualizza la frequenza del VFO A e quella del VFO B come pure la frequenza di TRASMISSIONE e quella di transito in uscita

- Possibilità di scegliere MAIN - SUB - RX - TX e i VFO A e VFO B come sul FTdx101D o FTdx101MP

- Possibilità di salvare le principali configurazioni di I/O per il prossimo riavvio o riavviare il CAT

- Possibilità nei prossimi aggiornamento di avere altre seriali disponibili per utilizzare ulteriori hardware tramite CAT RADIO e PC

- In vari comandi disponibili vengono impostati da PC<a>RADIO e contemporaneamente anche da RADIO<a>PC autoaggiornandosi

 

 

MULTI WINDOWS

 

 

MULTI WINDOWS: Se il vostro computer è veloce e performante (CPU+RAM+SSD) e se avete configurato una multiseriale sulla COM della radio (ad esempio con VSPE o COM0COM o altri), il programma FTDX101 CAT  REMOTE & SPLITTER può essere aperto anche più volte e potrete aprire finestre diverse per tenere sotto controllo tutte le operazioni CAT necessarie e visionare tutto quello che succede. Nell'esempio vediamo l'apertura di 5 volte il programma per tenere tutto sotto controllo. Normalmente con VSPE e 2 sessioni, non ci sono problemi.

Evidentemente COM e PC devono essere performanti così accetteranno le multisessioni del programma e dato che tutti leggono la seriale, dovremo attenderci comunque dei normali rallentamenti dovuti al limite dei comandi CAT singoli.

 

 

RX WINDOW METER ALL 9 METERS IN REALTIME

 

 

TX WINDOW METER ALL REALTIME

 

 

- In modo facile e preciso si possono vedere TUTTI i dati degli strumenti METER1 e METER2 in TEMPO REALE e tutti assieme:

 

  RX: S1+S2+VDD+TEMP  (tutti assieme)

  TX:  PO+SWR+ALC+COM+ID+VDD+TEMP  (tutto sotto controllo: tutti assieme contemporaneamente)

 

- Visivamente e numericamente si hanno tutti i dettagli delle 9 possibilità di misura ASSIEME!

- Facilmente si selezionano le funzioni SMETER1 e SMETER2 a scelta che verranno visti sul programma e sulla radio contemporaneamente

- Un facile allarme suona e avvisa se il SWR sorpassa la soglia di sicurezza preservando la funzione del TX

- Simulatore di tastiera per FH-2 (KEYER per PHONE VCS e KEYER CW 1-2-3-4-5)

- Inoltre dalla versione v1.15 si ha anche il LOOP/BEACON/REPEAT dei messaggi a scelta attivabili con il MOUSE oppure da F1 F2 F3 F4 F5

  con la scelta di funzionamento del KEYER SINGOLO o LOOP(on/off) - Nr MSG - TIMER/secondi

  F1 F2 F3 F4 F5 parte il msg 1 2 3 4 o 5

  CTRL+F1...CTRL+F5 parte il MSG 1 2 3 4 o 5 e attiva il LOOP (ripetizione per CW e SSB voce)

  ESC o CLICK o su 1 2 3 4 5 o F1 F2 F3 F4 F5 interrompe il LOOP/ripetizione e ferma il messaggio

  Premendo sul KEYER FH2 1 2 3 4 o 5 interrompe immediatamente l'esecuzione vocale o CW

  > purtroppo NON esiste il cmd CAT per keyer RTTY e PSK.

  > in CW via CAT non interrompe immediatamente ma solo a fine messaggio

  > in SSB AM FM il keyer vocale viene interrotto immediatamente

  si attendo un miglioramento correzione del firmware per questo e altri "difetti della radio sul dialogo CAT => vedi sezione BUG FTDX101/10

- Utilissimo per trovare e provare le varie entrate in AFSK (audio digitale) lavorando con AMC in DATA-U o PSK.

- Molto utile per regolare COMP e ALC anche in PHONE

 

Purtroppo i BUG nel CAT segnalati sul nostro sito e su altri, non permettono la gestione completa e "error free" del CAT del FTDX101!

Speriamo presto in una correzione da parte di YAESU con un nuovo aggiornato FirmWare.

 

 

 

MOUSE SCROLL MAIN - SUB - MAIN+SUB

 

 

- I due VFO MAIN e SUB possono essere controllati dalla rotellina SCROLL del MOUSE

- Possibilità di selezionare lo scrolling del VFO MAIN oppure VFO SUB o i 2 assieme VFO MAIN+SUB con un semplice click del mouse

- Scelta del passo di 1Hz 10Hz 100Hz 1000Hz per una sintonizzazione veloce o fine

- Comodissimo, utile e indispensabile per poter spostare la frequenza con il MOUSE

 

 

TEMPERATURA IN CELSIUS o FAHRENHEIT

 

 

Diversi utenti hanno chiesto la modifica a Yaesu per poter avere la lettura della temperatura (solo nel FTDX101) sia in gradi Celsius che in Fahrenheit. Yaesu non ha mai risposto a questa richiesta e la formula di conversione è veramente semplice, come pure l'algoritmo per convertire i dati del FTDX101 da ºC a ºF a scelta.

 

Incredibilmente semplice la formula evidentemente conosciuta a livello internazionale come: ºF =  ºC * 1.8) +32

Quindi la semplice formula universale è questa e Yaesu avrebbe potuto inserirla in modo semplicissimo nel suo FW in quanto sulla nostra applicazione è stata inserita l'opzione con due semplici linee di codice.

 

Evidentemente non è un'opzione necessaria o indispensabile, ma se avessero messo la temperatura SOLO in Fahrenheit, mi avrebbe dato sicuramente molto fastidio. Un supporto evidente a chi è abituato a leggere i gradi Fahrenheit.

 

Dalla versione v1.14:

- Fare un semplice click sul numerino della temperatura, cambierà e salverà il default o in Celsius (ºC) o in Fahrenheit (ºF)

- Salva immediatamente la modifica, quindi resterà in uno dei due modi fino al prossimo click

 

Dalla v1.17 un ALLARME della temperatura AVVISA se il TX PA supera la soglia dei >=75º gradi Centigradi (>=167º Fahrenheit) la barra della temperatura e gli allarmi diventano rossi con la scritta  TEMP e [HI-TEMP]  in rosso. Se ci si trova su un'altra finestra appare comunque anche una nuova scritta  [HI-SWR]  in rosso sulla barra strumenti visibile da tutte le schede CAT.

 

 

Quando la temperatura si abbasserà sotto i 75º di nuovo, ritornerà automaticamente come prima, mentre durante lo spegnimento del transceiver un nuovo algoritmo verifica la temperatura quando si vuole spegnere il FTDX101D/MP.

 

 

Se questa è superiore ai 40gradi non si potrà spegnere in transceiver per sicurezza, consigliandovi di attendere l'abbassamento della temperatura ad una soglia accettabile, con un avviso di ALLARME. Si può comunque disabilitare l'opzione anche se poco raccomandato per la salvaguardia dei componenti alle alte temperature che impiegherebbero troppo a raffreddarsi se la radio risulta spenta. Se invece desiderate spegnere basterà proseguire nella scelta SI/NO.

Questa opzione evidentemente è utilizzabile solo per il FTDX101D/MP in quanto negli altri non è presente il controllo della "temperatura".

 

 

CAT1 MODE BAND MIC  POWER ANT WINDOW

 

 

- Tutti i comandi MAIN e SUB per MODO e BANDA sono accessibili con un click

- I vari comandi visibili sono utilissimi e sia impostando sulla radio che sul programma vengono aggiornati parallelamente

- Delle comode barre a scorrimento o a mouse click avviseranno anche numericamente la posizione in uso

- Commutazioni immediate e veloci anche delle antenne senza dover entrare in vari MENU o SOTTOMENU

 

 

CAT 2 FILTER CONT NOTCH NB DNR AGC R.FIL WINDOW

 

 

I vari utilissimi comandi che difficilmente si riuscirebbe a selezionare da MENU sono qui tutti disponibili per darvi la miglior ricezione che questo apparecchio riesce a dare. Le varie funzioni non disponibili sulla radio come "potenziometro esterno" ma solo da MENU, qui sono disponibili immediatamente, facilmente regolabili e immediatamente sintonizzati.

Immediatezza dei risultati, semplicità d'uso e funzionalità sorprendenti!

 

 

CAT CMD COMMANDS

 

 

Un MENU sperimentale, permette di visionare il traffico CAT o di selezionare e inviare COMANDI specifici al FTdx101D o FTdx101MP, o di monitorare uno specifico comando. Il manuale di riferimento CAT è disponibile anche online con tutti i comandi specifici.

 

 

CAT 2 FIELD

 

 

Anche questo menu permette di visionare i principali comandi usati, in fase di sviluppo queste CAT CMD e CAT FIELD sono sperimentali e in continuo aggiornamento. Un utile sistema per monitorare come funziona e cosa passa sul traffico CAT.

I campi in giallo possono essere modificati e sostituiti con altri comandi da voler monitorare.

 

 

ALARM SWR CONTROL

 

 

Abbiamo appena inserito un sofisticato algoritmo di controllo che rileva in tempo reale quando il FTDX101D o FTDX101MP è in trasmissione e che avvisa sempre in tempo reale e immediatamente come primo controllo, se il SWR è fuori sicurezza, abbiamo selezionato sopra il SWR >2.7 per comodità e questo allarme risulta sia con segnali visivi (sfondo in rosso) che con segnali sonori di allarme, attraverso lo schermo e l'altoparlante del PC.

Inoltre a scelta dell'utente nella propria configurazione, è possibile che al primo segnale di SWR, l'algoritmo verifica il SWR e se >2.7 abbassa al minimo la potenza lasciando una coda informativa di [SWR DETECT!!] in rosso sopra al regolaggio della potenza appena azzerata.

È comunque possibile disinserirlo ed è attivo di default.

Il vostro FTDX101D o FTDX101MP sarà sempre sotto controllo per ogni eventualità.

 

 

FAST FM REPEATER CHANNEL SCANNER

 

 

Dalla versione 1.7, abbiamo inserito anche un semplice sistema di memorizzare e configurare dei canali da usare come FM REPEATER per la banda dei 10m e dei 6m. LOAD per caricarli e SAVE per salvarli, mentre con SCAN sarà possibile fare uno scanner fra le 5 memorie.

Due finestre distinte, la prima per i 10m e la seconda per la banda dei 6m. Molto semplice da configurare anche perché vengono attivati anche tutti i sistemi CTCss ENC o ENC/DEC per transitare e/o silenziare la ricezione in attesa del codice corretto. Inoltre il tutto viene effettuato sul FTDX101 usando anche il SYNC che permette di scansionare con il VFO le memorie appena create con la stessa impostazione desiderata di TX o RX poi del CTCSS.

Il tasto REV permette inoltre di avere uno SHIFT + o SHIFT -, cioè trasmettere al contrario per UPLINK e DOWNLINK se nel caso fosse richiesto. Questo infatti inverte le selezioni del RX MAIN e TX SUB.

Con un semplice click poi si possono memorizzare a piacere le frequenze, gli shift e i subtoni/toni attivati in questa tabella e memorizzarli immediatamente sul proprio FTDX101...

 

Più semplice e facile di così non si può se non con il nostro FTDX101 CAT & SPLITTER!

 

 

AUTO SWITCH MAIN/SUB/TX ANTENNA/BAND 1-2-3 (SOLO FTDX101)

 

 

Dalla versione 1.8, abbiamo inserito anche un sofisticato sistema di selezione antenna totalmente automatico e a scelta dell'utente.

Cambiando BANDA dai 160m ai 4m sulle 9 bande a disposizione e anche quando si è FUORI BANDA in SWL, è possibile tramite la selezione della frequenza in uso su MAIN SUB o su tutti e due o solo sulla frequenza di TX, far selezionare la propria antenna sulle OPZIONI ANT1 ANT2 ANT3 presenti sulla radio.

Una selezione software che quando la radio trova la frequenza / banda selezionata della radio sul VFO MAIN o SUB seleziona l'antenna desiderata sulla base della frequenza/banda in uso.

Inoltre, fuori dalle bande radioamatoriali, è possibile avere un'ulteriore antenna su ANT1 ANT2 ANT3 per la ricezione BCL fuori banda.

Molto semplice da usare, da attivare e da configurare individualmente e immediatamente visibile nella finestra sulla posizione dell'antenna 1-2-3 selezionata.

 

EQUALIZZATORE PARAMETRICO MICROFONO - PROCESSORE - AMC

 

 

Dalla versione 1.9 è stato inserito il completo controllo dell'EQUALIZZATORE PARAMETRICO!

 

Semplicemente basterà scegliere cosa e quale regolare (FREQUENZA LIVELLO AMPIEZZA) per avere una regolazione ottimale della propria modulazione.

 

ATTENZIONE: ancora nella versione del FW YAESU v202105, è presente un BUG YAESU (vedi liste) che non permette il completo regolaggio del EQ LEVEL  e dei [pEQ LEVEL] che vanno tramite MENU da -20 a +10, mentre tramite CAT unicamente dal -10 a +10. Il regolaggio inferiore al -10 dovrà essere svolto obbligatoriamente con la radio in quanto non esiste il comando CAT per il LEVEL tra -20 e -10

 

 

Molto semplice da usare e tramite la finestra EqTab, potremo vedere la tavola grafica informativa e i parametri dell'equalizzatore richiamati dal manuale (non quella del proprio setup).

 

 

ESEMPI D'USO CON <FTdx101 CAT REMOTE & SPLITTER>

 

 

 

 COLLEGAMENTO USO NORMALE SENZA SOFT

 

 

 

 

 COLLEGAMENTO CON SOFT <FTDX101 REMOTE & SPLITTER>

 

 

 

 

 USO DI PORTE COM VIRTUALI

 

 

 

 

 ESEMPIO DI MULTI USO CON MULTI SOFTWARE SULLA STESSA SERIALE TUTTI ASSIEME TRA RADIO E PA

 

 

DEMO MULTI PRINT SCREEN WITH REALTIME MULTI SOFTWARE 3x monitor:

WLOG2000 + FTDX101 remote&spliutter<MultiSerialPort>CONVERTER/ADAPTER – FTDX101 CAT BAR – VSP TERM_USB – 2x MSHV session – WSJTx – FLDIGI – FLRIG – Cwkeyer – CWSkimmer – MMTTY – YONIQ – JTALERT – SDRCONSOLE – SDRPLAY – CAT TO SDR – and …  all together simultaneously and probably without conflict, through the created VIRTUAL COM PORT and VAC Virtual Audio Cable.

 

 

(c) by HB9OAB Franco E-mail: hb9oab@amsat.org

 


Privacy personale:

Attenzione ogni riferimento a immagini, luoghi, persone, materiali o cose qui riportato è casuale e non reale, pubblicato solo a titolo dimostrativo anche con fotomontaggi ed invenzioni varie! Queste informazioni non fanno fede alla realtà e quindi non possono essere considerate veritiere ed utilizzabili per altri scopi esterni a questa pagina internet!

Privacy:

Beware any reference to images, places, people, materials or things shown here is purely coincidental and not real, published only for demonstration montages and also with various inventions! This information is not to be authentic reality and therefore can not be considered true and can be used for other purposes external to this web page!