NEWS WLOG2000 > v3.xx ALL INFO via http://www.wlog2000.com ======================================================================= PRIMA DI FARE UN AGGIORNAMENTO FARE SEMPRE UN BACKUP COMPLETO IL GRUPPO WLOG2000 DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN CASO DI PERDITA DATI! ======================================================================= BEFORE MAKING AN UPDATE ALWAYS MAKE A COMPLETE SECURITY BACKUP WLOG2000 GROUP DISCLAIMS ALL LIABILITY IN CASE OF DATA LOSS/ERROR! ======================================================================= SUPPORT FORUM: https://groups.io/g/Wlog2000/ STAYHOME durante il periodo COVID19/CORONAVIRUS ha dato i seguenti aggiornamenti: ================================================================================ Un augurio di BUONA SALUTE a tutti e *** STAYHOME *** STAYSAFE *** Wlog2000Team IN FASE DI AGGIORNAMENTO/BETA/RC (comunicateci eventuali modifiche/errori): V3.6x BETA COMING SOON ================================================================================== (NEWS UPDATE BETA V3.65 (info history.txt) - Sempre in studio la parte stampa nel caso la stampante non sia accesa ritardando la modifica a log dopo conferma stampante ... RELEASED/RILASCIATE - RELEASE UFFICIALI ======================================= V3.64 (01.05.2022) - Allo studio un sistema più veloce per invio realtime ma... purtroppo al momento multi realtime non ancora disponibile sui server di CLUBLOG o EQSL non per nostro volere - In test le prime routine e algoritmi per l'inserimento automatico dei anche QSO su LoTW qso x qso in realtime (che completano EQSL ClubLog e IIS personale in REALTIME) - Modificato il ToolTips del check per LoTW che funziona solo dal database dopo il doppio click per la sicurezza nei "DUPE" o "ERRORI" che su LoTW non sono cancellabili. - Aggiunta la possibilita' di stampare o non stampare su QSL o ETICHETTE i rapporti CONTEST NRrx e SPECIALrx (attivo(default)/disattivo con checkbox) - Aggiunto il titolo titolo automatico dell'ultimo FILE-NAME, l'ultimo usato quando si fa un IMPORT ADIF, memorizza l'ultimo FILE-NAME con etichetta LAST-NAME V3.63 (24.02.2022) - Tolto dal DOPPIO CLICK in DATABASE > EDIT&PRINT la successione multipla per invio a ClubLog che non accetta il MULTI realtime in successione e il loro server blocca il vostro IP per 30/60minuti - Eliminato anche il DELAY solo su ClubLog di 2secondi per QSO, troppo lento altrimenti ClubLog blocca il vostro IP per 30/60 minuti per questo motivo del blocco del firewall di ClubLog, può essere inviato unicamente un QSO alla volta in realtime e disabilitata la sequenza multipla in realtime - Modificato testo ToolTipsText per EQSL.cc realtime - Completamente modificata la routine che permette da EDIT DATABASE (lista dei QSO) di inviare a EQSL CLUBLOG e IIS i QSO con DOPPIO CLICK al margine per realtime con la creazione (sempre) del file con i file QSO o singoli o in sequenza e velocizzato il tutto - Col doppio CLICK in DATABASE, il realtime per CLUBLOG in sequenza è disattivato se non per il primo clickato (singolo QSO), chiede comunque se proseguire a creare la sequenza a seguire nel file descritto - Il file viene sempre cancellato e ricreato ad ogni sequenza anche se richiesto per singolo QSO - Aggiunto un altro ulteriore nuovo sistema per la registrazione Key, sempre come prima e in aggiunta uno semplificato (comunicato con il vostro KEY nella registrazione) - Terminato e aggiornato il NUOVO MANUALE di WLOG2000 con le ultime news in ITALIANO e una traduzione/translator in INGLESE Si consiglia comunque di leggere sempre la pagina NEWS in www.wlog2000.com che riporta sempre TUTTE le novità anche non aggiornate sul manuale - Ampliata la larghezza della finestra SCROLL PACKET DXCL che nascondeva parzialmente il cursore con alcune configurazioni e/o grandezze - Migliorate le sequenze di inserimento NAME LOCATOR con le finestre PSK31=>LOG e LOG>PSK31 quando terminale PSK aperto e in uso - Inserito nuovo menu comando WINDOWS che apre un default interno delle finestre selezionate per un DEFAULT STANDARD consigliato - INSERITO REALTIME ANCHE PER LOTW (LogOnTheWorld) di TQSL optando per una modalità differita in quanto su LoTW per una scelta della ARRL, NON si può cancellare o elminare un QSO/CALLSIGN inserito. Una volta inserito il QSO questo resterà indelebilmente e per poterlo modificare non è possibile e per poterlo modificare si deve reinsire nuovamente il QSO, bisogna "loggarne un altro"... e quello precedente resterà sempre presente e mai confermato anche se sbagliato (scelta ARRL discutibile) Quindi per evitare di avere doppioni di QSO simili in LoTW per errori involontari, si deve selezionare LOTW dopo averlo configurato in WLOG2000 e quindi entrando in DATABASE cercare e visionare i QSO singoli o successivi nella tabella che poi verranno mandati anche a LOTW col doppio click, creando e usando in invio a LoTW il file ".../impexp/newclicked.adi": dal QSO clickato alla fine della lista. - Aggiunto info nella finestra "REALTIME" anche il campo "LOTW" che se attivo si aggiorna con ora completo con EQSL, CLUBLOG, IIS e LOTW V3.62 (17.10.2021) - Nell'EXPORT ADIF dal CLICK selezionati, per compatibilità ADIF aggiorna il file newclicked.adi: > inserito come in EXPORT normale la modifica FREQ e/o BAND > inserito come in EXPORT normale la modifica DXCC registrata con la NUMERAZIONE ADIF > inserito come in export che se esiste un SAT_MODE aggiunge PROP_MODE SAT_MODE SAT_NAME e cambia BAND=SAT di default - Corretto processo che per alcuni call richiesti in HAMqth o QRZ.com se automatizzati bloccavano il processo di ricerca web - Aggiunto controllo in FASTINPUT e INPUT CALL se comincia con caratteri strani tipo "/" non con i wilcard del programma - Aggiunto il GRIDSQUARE (locatore) nella linea ADIF di invio verso CLUBLOG che lo memorizza anche nei suoi download ADIF - In IMPORT se nome sbagliato del file o vuoto ora chiude il database e la procedura può ripartire senza errore - Aggiunto in IMPORT ADIF se testo del file è vuoto avvisa con msgbox - Aggiunto in IMPORT ASCII se testo del file è vuoto avvisa con msgbox - Aggiunto in IMPORT MDB se testo del file è vuoto avvisa con msgbox - Aggiunto in IMPORT che alla fine richiede di fare un REBUILDING delle statistiche direttamente senza doverlo fare manualmente V3.61 (20.09.2021) - corretto dimenticanza nel nuovo file ADIF mancava il a fine riga - modificata la data nel file adif WLOG2000/impexp/newclicked.adi con aggiunti QSO_DATA, TIME_ON e TIME_OFF V3.60 (18.09.2021) - Inseriti alcuni controlli di errore nel WebBrowser EQSL che purtroppo non è più supportato come IExplorer e non c'è alternativa... e purtroppo impossibile da aggiornare, ampliare o correggere vista la mancanza degli aggiornamenti di IExplorer - Aggiunto in TABELLE EDIT che al doppio click su QSO in EDIT crea il file WLOG2000/impexp/NewClicked.adi con i file CLICKATI nella sequenza se almeno uno dei 3 switch EQSL CLUBLOG o IIS è attivo V3.59 (11.09.2021) - TABELLA EDIT, dopo aver selezionato i QSO, con doppio click sul bordo sinistro: invio QSO su IIS EQSL CLUBLOG automatizzata se attivate una delle tre opzioni IIS EQSL CLUBLOG. Dopo un IMPORT nel proprio WLOG2000 se si vogliono inviare su IIS QRZ.COM e CLUBLOG dalla funzione EDIT ora funzionante a singolo CLICK sul record e/o successivi che effettua il LOOP dal record numero del CLICK a tutti i record seguenti nella tabella. I QSO saranno inviati con sleep di circa 0.200 secondi a IIS EQSL CLUBLOG secondo le opzioni attivate FUNZIONAMENTO AUTOMATICO/MANUALE: > Selezionare in EDIT DATABASE i QSO desiderati > assicurarsi di aver attivato l'invio QSO per EQSL o CLUBLOG o IIS > fare un doppio click a sinistra sul bordo del PRIMO QSO da inviare > scegliere se continuare con "YES" per TUTTI i QSO o con "NO" se solo per il SINGOLO QSO clickato da inviare > ATTENZIONE che se ci sono molti QSO, il tempo è di circa 200ms per QSO che vedrete scorrere con l'indicatore a lato sinistro del QSO ">" che si sposta verso il basso > se selezionate TUTTI i QSO, spostarsi al QSO interessato con il cursore e clickare per partire > la sequenza inizia dal punto del CLICK a sinistra e prosegue fino alla fine della tabella (TUTTI) seguendo il vostro ordine prescelto > i QSO doppi NON vengono accettati da CLUBLOG nemmeno da EQSL e nemmeno sul vostro "IIS LOG" sul vostro server > ATTENZIONE se i QSO da inviare a EQSL o CLUBLOG sono troppi, conviene inviare il file ADIF direttamente a EQSL o CLUBLOG come richiesto da questi SITI o per IIS rifare il "EXPORT to IIS" da wlog2000 e la finestra informativa per "REALTIME IIS EQSL CLUBLOG" non riesce ad aggiornarsi per ogni QSO a causa del link internet e del ritardo nella risposta dai loro server che è superiore all'invio - Cambiato LINK diretto per history.txt sul browser di default: http://web.ticino.com/wlog2000/wlog/history.txt - Corretto errore link "UPDATE NEWS" per il file history.txt - Corretto errore EXPORT ADIF eliminati FREQ_RX e BAND_RX quando non SAT che restavano memorizzato dall'ultimo QSO aggiunto nel file ADIF - Modificato elenco MENU>BACKUP con descrizione "EXECUTING BACKUP.BAT" V3.58 (07.09.2021) - Aggiunto comando PSK31 T/R simile al F1 TX e RX con unico tasto - Allargato il campo ROSSO/VERDE del Tx/Rx in PSK31 - Modificato alla versione 3.1 WLOGCHECKER con la correzione ADIF BANDA/FREQ da 432 a 430 - Ampliato da COM1-8 a COM1-16 per il PTT in PSK - Inserita la possibilità di editare il file "ConfigPSK.ini" per inserire manualmente ev. MULTI AUDIO CARD - Aggiunto nella finestra del PSK un menu di scelta della carta AUDIO in TX separatamente a RX se non parificata 1:1 2:2 3:3 ecc... oltre alla possibilità di editare manualmente il file di configurazione. Necessita un riavvio della finestra PSK31 - Aggiornato data SPLASH SCREEN con 1998-2021 - Migliorati vari modi satellite per specifiche import export LOTW e EQSL - Migliorati PROP_MODE FREQ_RX e BAND_RX per SAT compatibilità satellite in LOTW e EQSL - Aggiunte freq e band per QO100 MODE V3.57 (26.08.2020) - In studio la parte stampa nel caso la stampante non sia accesa ritardando la modifica a log dopo conferma stampante - Corretto e forzato in IMPORT ADIF il MODO e SUBMODO per ASCI>RTTY e SSB>USB/LSB nel priomo forza RTTY e nel secondo SSB assurdo differenziare USB/LSB per fonia SSB o peggio ancora ASCI per RTTY (magari RTTY45 RTTY50 RTTY75...) nel caso al contrario. Le bande sono predefinite 160>40 LSB e superiori USB. Per i satelliti poi ancora più assurdo.... LSB UPLINK e USB DOWNLINK per la maggioranza che sono in REVERSE Quindi IMPORTANDO in WLOG il MODO prioritario con la presenza del SUBMODE: MODESUBMODE = priorità RTTY MODE = priorità SSB MODE = priorità SSB In presenza di altri modi viene data invece giustamente la priorità al SUBMODE salvo altre modifiche necessarie a seguire. V3.56 (01.08.2020) - Inserimento CAT per FTDX101D FTDX101MP FT911 FT911A - Impostato click QSY automatica con DXCL per FTDX101 da 30kHz a 75MHz - Modificato titolo MENU con - Migliorati e ampliati i comandi CAT per FTDX101 e FT911 con APF automatico in CW e RTFL 600Hz o 300Hz se installato - Modificato MSGBOX dopo IMPORT con aggiunta CRLF - Inserito tasto in BROWSER per aprire la finestra nel proprio BROWSER dell'indirizzo usato - Aggiunto "SLEEP" timer temporale in millisecondi e variabile in >CONFIG tra i comandi anche per YAESU V3.55 (01.07.2020) - Aggiungete anche voi nel file WLOG2000/BACKUP/BACKUP.BAT il carattere switch /D per copiare SOLO i nuovi file, velocizza del 1000% la copia/backup del vostro log - Disabilita ed esce dalla finestra DATABASE se si effettua un IMPORT o EXPORT per evitare doppie aperture - Modificato il MENU "FILE/EXIT" sia da MENU che da "X" in MAIN LOG che non sempre usciva - Dopo diverse nostre segnalazioni alcuni sviluppatori hanno corretto nei loro applicativi il BUG dei secondi e dell'import parziale o rendendoli così ora compatibili allo standard ADIF IMPORT EXPORT - Rivisto totalmente codice e aggiunta opzione tripla per EXPORT ADIF: [ADIF BAND] [ADIF FREQ] [ADIF BAND+FREQ] - Modificati grandezza e posizioni nelle finestre IMPORT/EXPORT - Modificata la finestra EDIT/CENTER/DEFAULT in grandezza e larghezza - Standardizzata BAND >430< 430MHz per i 70cm sequenza 420-450MHz al posto di >432< BAND >0.136< 0.136MHz per i 2190m LF sequenza 0.13576-0.1378MHz ATTENZIONE: controllate con una ricerca nel vostro LOG se avete QSO registrati come 432: 1. fare un BACKUP del proprio LOG 2. entrare in MENU > DATABASE > EDIT & PRINT 3. selezionare 4. cercare BAND LIKE 43% 5. modificare i vostri QSO con BANDA 430 ora di default come frequenza al posto di 432 6. in alternativa aprire la tabella del LOG con ACCESS e modificare i campi 432 con 430 - Aggiunto EXPORT per SERVER IIS ONLINE con anche switch e non solo con >SAT< - Aggiunto nei controlli in PSK al comando o che se non c'è il CALLSIGN non salva e la procedura esce senza avvisare (questo solo in automatico mentre se premo F10 avvisa che manca il >CALL<) - Sistemata finestra STATS con MHZ/BAND - Dando il comando OPEN/NEW> se è aperta la finestra database di ricerca chiude la finestra - Inserimento automatizzato delle informazioni QSO SATELLITE nel record ADIF solo se non già presente con le separazioni di DEFAULT "[" e "]" presunte contenenti le info SAT ma solo se SATMODE <> "" - Nuovo file per IMPORT ADIF con i nuovi record registrati e verificati, può essere disattivato - Corretto/modificato salvataggio automatico SAT_NAME anche in salvataggio automatico e al CLICK dal DATABASE per LOG server IIS - Modificato MENU WINDOWS con un portando la posizione/grandezza di defaul salvata - Standardizzati tutti i MODE e SUBMODE nell'EXPORT ADIF come tabella ADIF seguente : ======================= ======================= AMTORFEC TOR ASCI RTTY CHIP64 CHIP CHIP128 CHIP DOMINOEX DOMINO DOMINOF DOMINO FMHELL HELL FSK31 PSK FSKHELL HELL FSQCALL MFSK FT4 MFSK GTOR TOR HELL80 HELL HFSK HELL ISCAT-A ISCAT ISCAT-B ISCAT JS8 MFSK JT4A JT4 JT4B JT4 JT4C JT4 JT4D JT4 JT4E JT4 JT4F JT4 JT4G JT4 JT9-1 JT9 JT9-2 JT9 JT9-5 JT9 JT9-10 JT9 JT9-30 JT9 JT9A JT9 JT9B JT9 JT9C JT9 JT9D JT9 JT9E JT9 JT9E FAST JT9 JT9F JT9 JT9F FAST JT9 JT9G JT9 JT9G FAST JT9 JT9H JT9 JT9H FAST JT9 JT65A JT65 JT65B JT65 JT65B2 JT65 JT65C JT65 JT65C2 JT65 LSB SSB MFSK4 MFSK MFSK8 MFSK MFSK11 MFSK MFSK16 MFSK MFSK22 MFSK MFSK31 MFSK MFSK32 MFSK MFSK64 MFSK MFSK128 MFSK OLIVIA 4/125 OLIVIA OLIVIA 4/250 OLIVIA OLIVIA 8/250 OLIVIA OLIVIA 8/500 OLIVIA OLIVIA 16/500 OLIVIA OLIVIA 16/1000 OLIVIA OLIVIA 32/1000 OLIVIA OPERA-BEACON OPERA OPERA-QSO OPERA PAC2 PAC PAC3 PAC PAC4 PAC PAX2 PAX PCW CW PSK10 PSK PSK31 PSK PSK63 PSK PSK63F PSK PSK125 PSK PSK250 PSK PSK500 PSK PSK1000 PSK PSKAM10 PSK PSKAM31 PSK PSKAM50 PSK PSKFEC31 PSK PSKHELL HELL QPSK31 PSK QPSK63 PSK QPSK125 PSK QPSK250 PSK QPSK500 PSK QRA64A QRA64 QRA64B QRA64 QRA64C QRA64 QRA64D QRA64 QRA64E QRA64 ROS-EME ROS ROS-HF ROS ROS-MF ROS SIM31 PSK THRBX THRB USB SSB - Modificato e aggiunto satellite in BAND.cfg (CAS-6). Viene forzata l'installazione cancellando il precedente band.cfg V3.54 (07.06.2020) - Aggiunto il conteggio del NUMERO effettivo dei QSO importati se ci sono DUPE con formula QSO-DUPE-ERROR=IMPORTED - Velocizzata la procedura visiva e numerica di IMPORT nel CHECK e DUPE sulla finestra dei conteggi - Attenzione: verificato con altri programmi anche conosciutissimi che non trattano i SECONDI nel QSO TIME erroneamente e se ESPORTATI da un qualsiasi LOGBOOK che li usa, alcuni azzerano (SS=00) i secondi: QSO_TIME HHMMSS diventano tutti HHMM00 (00 ai secondi) se esportati e importati in/da qualsiasi LOGBOOK che controlla i secondi, se ci sono come deve essere, evidentemente fa DUPE tutti quelli che non hanno TIME 00 nei secondi, cioè quelli azzerati. Speriamo vengano corretti tutti i programmi con anche la possibilitâ d'uso dei secondi che permettono minori errori di salvataggio DUPE TIME - Inserito il "TRIM" (NO SPACE) di ogni campo proveniente dal CDrom RAC - Modificato questo history.txt con inizio maiuscolo - Modificata e adattata finestra Database/SSTAB che era un po' più piccola - Ampliata la lista MODI SATELLITE con i nuovi SAT_MODE (eventualmente aggiornare il vostro file CONFIG/SAT.CFG): ======================================================================================================= Mode (old) Mode (new) Uplink Downlink K 21 MHz 29 MHz T 21 MHz 145 MHz A 145 MHz 29 MHz J VU 145 MHz 435 MHz B UV 435 MHz 145 MHz S US 435 MHz 2400 MHz L LU 1268 MHz 435 MHz LS 1268 MHz 2400 MHz LX 1268 MHz 10450 MHz VS 145 MHz 2400 MHz SX 2400 MHZ 10450 MHz ======================================================================================================= Designator H A V U L S S2 C X K R Band 15 m 10 m 2 m 70 cm 23 cm 13 cm 9 cm 5 cm 3 cm 1.2 cm 6 mm Frequency (General) 21 MHz 29 MHz 145 MHz 435 MHz 1.2 GHz 2.4 GHz 3.4 GHz 5 GHz 10 GHz 24 GHz 47 GHz ======================================================================================================= Verrà aggiornata la lista seguendo questa lista SAT_MODE DESIGNATA XY (X=UPLINK Y=DOWNLINK) Visti i nuovi satelliti, se dovessero mancare SAT_MODE comunicatecelo per poterli inserirli - Modificato il IMPORT ADIF fino a 20 caratteri che prima li tagliava a 10 (verificate il proprio log con nominativi tipo STAYHOME ecc... con una ricerca in database %STAY% per verificare e correggere a mano) V3.53 (12.05.2020) - diabilitato il tasto rosso >TEST FILE< dopo l'avvio dell'IMPORT per evitare che venga premuto erroneamente V3.52 (10.05.2020) - Inizio prima fase per MERGE IMPORT da ADIF: importare da file ADIF senza creare QSO DOPPI per sistemi MULTILOG il MERGE verifica se i campi sono uguali nel proprio LOG [CALL - MODE - BAND - DATE] altrimenti se DOPPIO non IMPORTA se trova un QSO identico NON lo importa nel LOG ma solo quelli diversi da questi 4 campi - Un evidente rallentamento nell'IMPORT ASCII e IMPORT ADIF dovuto al controllo di ogni QSO in tutto il log ma solo su PC OS lenti - Aggiunta interessante routine che se nel file ADIF da importare ci sono dei DUPE, WLOG2000 si accorge e dopo aver importato il primo non importa gli altri uguali mettendo gli altri doppi nella lista del file config/Dupe.err - Aggiunto opzione checkbox [NO DUPE] nella casella ADIF IMPORT selezionabile, default [NO DUPE] checked/selezionato questo per file sicuramente senza doppi è molto più veloce - Aggiunto CREAZIONE del file wlog2000/ImpExp/Dupe.err con il file ADIF o rispettivamente ASCII dei DUPE (si autocancella ad ogni IMPORT) - IMPORT ASCII e IMPORT ADIF ora con controllo "NO DUPE" per CALL BAND/FREQ DATE MODE come descritto - Cambiato colori finestra IMPORT in VERDE SCURO [QSO PROGRESS] e [IMPORT] in ROSSO [ERRORS] e [DUPE] - Aggiunto il controllo di disattivazione audio del modulo PSK eliminando i timer che potevano restare attivi all'avvio - Cambiato messaggio di avviso se non è inserito un MIC o i BOX nel PC o scheda audio configurata errata dal default (-1) - aggiunto da FAST INPUT il comando <+00> a <+99> che comando manda subito in RSTr come già faceva -01 to -99 - Aggiunto da FAST INPUT il comando <.+00> a <.+99> che manda subito in RSTt - Aggiunto da FAST INPUT il comando <.-01> a <.-99> che manda subito in RSTt - Aggiunto menu "?" la lettura nel browser web della "history.txt" in rete e spostato i menu "?" - Cambiato il link del MENU [?] "Register KEY" su browser Windows direttamente al sito - Cambiato il nome degli export per meglio riconoscerli in: WLOG2000 ADIF .adi WLOG2000 CSV .csv WLOG2000 ASCII .txt V3.51 (02.05.2020) - Aggiunto nella linea BROWSER se con ricerca CALL sul link di navigazione in corso - Aggiunto click in riconoscimento browser come per gli altri anche per CQ = WAZ CONTINENT = WAC - Aggiunto anche US_STATE = WAS che se presente e configurato in AWARD con il NOME [WAS] Worked All State lo mette al click - Aggiunto HOME PAGE WLOG2000 nel browser se non esiste callsign da cercare "" o "NO CALL" - Tolta la ricerca nel browser (F1) del SOLOCALL che eliminava "/" per i call tipo "HI7/HB9OAB" o "HB9OAB/P" che ora cerca per intero al posto del singolo HB9OAB anche HI7/HB9OAB o HB9OAB/P - Migliorato in BROWSER se trova il CALL/CQ ZONE in HamQTH a singolo numero [1-2-3-4...40] ora lo mostra sempre con la presenza di 2 numeri [##] aggiungendo nel caso "0=ZERO" quindi da [01-02-03... 40] - Tolto l'inserimento "---" automatico in caso di assenza dati che ora riempie solo se con dati reali - Aggiunto nel menu del browser in anche il BUCKMASTER CALLSIGN DATABASE (HAMCALL) - Modificato i titoli della finestra EXPORT migliorando il testo - Portato da 15 a 20 caratteri il campo S_CALL (già a 30 il CALLSIGN principale) - eventualmente cambiare tabeella in ACCESS - Aggiunto modo satellite per satelliti tipo NO-84 in modo PSK31 (UP 10m > DW 70cm) modo AU (BAND 10m o 28.0) - Aumentato il campo SEARCH in browser per contenere CALL fino a 30 caratteri - Modificato e migliorato testo CHECK UPDATE nel menu "?" - Modificato specifiche ADIF per IMPORT ADIF SRX e STX if numeric ELSE SRX_STRING STX_STRING if not exist (se numerico in NRrx/tx ELSE in SPECIALrx/tx se vuoto) - Modificato la lista interna con tutte le BANDE per le specifiche ARRL di ADIF per IMPORT e EXPORT come da tabella ADIF 3.10 Band Lower Freq (MHz) Upper Freq (MHz) 2190m 0.1357 0.1378 NC 630m 0.472 0.479 NC 560m 0.501 0.504 NC 160m 1.8 2.0 80m 3.5 4.0 60m 5.06 5.45 40m 7.0 7.3 30m 10.1 10.15 20m 14.0 14.35 17m 18.068 18.168 15m 21.0 21.45 12m 24.890 24.99 10m 28.0 29.7 6m 50 54 4m 70 71 2m 144 148 1.25m 222 225 70cm 420 450 33cm 902 928 23cm 1240 1300 13cm 2300 2450 9cm 3300 3500 6cm 5650 5925 3cm 10000 10500 1.25cm 24000 24250 6mm 47000 47200 4mm 75500 81000 2.5mm 119980 120020 2mm 142000 149000 1mm 241000 250000 Come riferiemnto FREQ fissa viene presa SOLO in cosiderazione SOLO la prima frequenza in uso: Band BAND (MHz) 2190m 0.1357 (0.136) 630m 0.472 560m 0.501 160m 1.8 80m 3.5 60m 5.06 40m 7.0 30m 10.1 20m 14.0 17m 18.068 15m 21.0 12m 24.890 10m 28.0 6m 50 4m 70 2m 144 1.25m 222 70cm 430 33cm 902 23cm 1240 13cm 2300 9cm 3300 6cm 5650 3cm 10000 1.25cm 24000 6mm 47000 4mm 75500 2.5mm 119980 2mm 142000 1mm 241000 V3.50 (22.04.2020) NEWS AT STAYHOME durante il periodo COVID19/CORONAVIRUS ha dato i seguenti aggiornamenti: ======================================================================================== Un augurio di BUONA SALUTE a tutti e *** STAYHOME *** STAYSAFE *** Wlog2000Team - Aggiunto campo IMP/EXPort ADIF STX_STRING testo TX passato nel rapporto contest abbinato alla casella SPECIAL - Aggiunto campo IMP/EXPort ADIF SRX_STRING testo RX ricevuto nel rapporto contest abbinato alla casella SPECIAL - Modificato in import ADIF se esiste campo o sovrascrive SRX e STX e inserisce in special da valutare se inserire STX-STRING e SRX_STRING nel campo SpecialTX SpecialRX e NrTX NrRX - Migliorato posizionamento caselle, etichette e scritte in MAIN WINDOWS LOG - Cambio menu LOG WINDOW da in con scelta DTR o RTS da usare come PTT SWITCH in multiseriale di conseguenza tolti i sub menu PTT 1-8 - Ritorno al PSK31 dopo il CAOS nel FT8/FT4: >modificato tasto destro sulle MACRO per EDIT testo >modificato tasto sinistro come prima TX testo >aggiunto sulle MACRO il TOOLTIPSTEXT per ogni tasto con dicitura (MOUSE RIGHT CLICK TO EDIT) >eliminato la lista menu delle macro lasciando solo msgbox di avviso di usare sul BUTTON >con il tasto destro del mouse sopra il bottone (come in MMTTY) si raggiunge l'edit del tasto macro - Rivisto comando PTT per DTR e RTS in PSK31 (VOX o COM1-8) - Aggiunto comando NONE - RTS - DTR - RTS/DTR per il PTT in PSK - Inserito scelta SOUNDCARD per PSK31 a "DEFAULT SOUNDCARD": -01 per scelta opzione di windows10 - Nuovo file di configurazione wlog2000/config/PSKconfig.ini - Inserito nuovo file cfg per PSK con porta AUDIORX AUDIOTX PTTPORT PTTRTSDTR nel nuovo file autugenerato in config/configPSK.ini attenzione per schede audio separate e multischede editare manualmente il file configPSK.ini con AudioRX e AudioTX separati default "-1" per WINDOWS DEFAULT AUDIO CARD "0" per PRIMARY AUDIO CARD - Aggiunto informazione sulla barra stato di PSK31 con info AUDIORX AUDIOTX PTTCOM PTTRTSDTR - Aggiunta la possibilità di EDIT titolo tasto (3CHR) per i 35 tasti MACRO del PSK31/63/125 - Modificati tutti i ToolTipsText (mouse move) sulle varie MACRO - Aggiunto il nuovo veloce PSK125 oltre ai presenti PSK31 PSK63 con i vari modi BPSK, QPS USB e QPSK LSB - Modificato MACRO switch per il comando (fine PSK TX): tolto lo switch usato CHR(174) e messo solo ora con svuotamento del buffer, ora più veloce e immediato - Aggiunta QUALITY automatico da inserire come MAX QUALITY nella risposta, si azzera ad ogni passaggio RX>TX>RX>TX... - Aggiunto il MAIUSCOLO nelle finestre LOG del PSK - Aggiunto in PSK short cut key CTRL-F11 5' SECONDI AFSK TONE (TUNE) CTRL-F12 TX AFSK - Aggiunto SAVE - F10 qso AUTOMATICAMENTE dopo il MESSAGGIO con SWITCH oppure in MACRO se trova lo SWITCH nelle macro, salva automaticamente il QSO se il CAMPO CALLSIGN - RST - BAND - MODE è completato - Aggiornate le frequenze PSK 160-6m sulla finestra di avvio - Aggiunto in PSK il MENU>SOUNDCARD DEFAULT WINDOWS AUDIO CARD che utiliozza la AUDIOCARD PREDEFINITA nel setup di windows - Aggiunto in PSK il MENU>SOUNDCARD MYDEFAULT da ricercare e configurare manualmente nel WLOG2000>CONFIG>ConfigPsk.ini per numeri Audio diversi - Aggiunta barra scorrimento verticale in OLDQSO solo se raggiunge il massimo visibile - Aggiunto tooltipstext in OLDQSO: OLDQSO's CLICK FOR CHECKLIST: REDnr=DUPE - ORANGEnr-CONTACTED - GREENnr-NEWCALL - Modificato in PSK la MACRO SWITCH (qso nel logbook e qso singoli con utente - Aggiunto di conseguenza lo switch che specifica come ma se DUPE QSO anche il commento nel testo - Rimpicciolito a carattere 7 tutti i titoli delle MACRO PSK per far stare 4 caratteri nel titolo - Aggiunto comando TRIM SPACE (toglie spazi prima e dopo) in MANAGER MODE BAND TEXT come già nei vari campi tipo CALLSIGN NAME QTH... quando esce dal campo LOSTFOCUS-TRIM - Semplificata la richiesta continua di ricerca QRZ (F1) nel WebBrowser se CALLSIGN uguale e cambiato i ToolTips dei tasti di ricerca - Aggiunto ricerca nel WEBBROWSER (F1 dopo CALLSIGN) per riconoscimento DATI da XML HAMQTH che poi con un click inserisce i dati QSO - Aggiunto menu configurazione HAMqth ma bisogna iscriversi gratuitamente su WWW.HAMQTH.COM e quindi inserire i dati nel MANU HAMQTH - Modificato tasto SEARCH! con testo nel WEBBROWSER se trova utenti tramite XML applet di [CONFIG>Setup HamQTH] - Sostituito nel setup con una "NUOVA" versione di PSKcore.dll che supporta i nuovi modi PSK31-63-125 V3.47 (beta) - Sistemato ricerca OLD QSO al click con il MOUSE sulla finestra - Aggiunto doppio click non solo in finestra OLDqso ma anche sul numero OLDqso - Cambiato nome menu [CONFIG>HOME CFG] in [CONFIG>HOME CONFIG] V3.46 (11-03-2020) MIGLIORATO dupe IN CASO DI CONTEST O SCELTA DI LOG! 0 NONE GREEN - IF ONLY IN LOG ORANGE 1 FULL LOG / BAND RED - IF ONLY IN LOG ORANGE 2 BAND RED - IF ONLY IN LOG ORANGE 3 BAND + DATE (CONTEST) data in un file RED - IF ONLY IN LOG ORANGE 4 BAND + MODE + DATE (CONTEST) RED - IF ONLY IN LOG ORANGE 5 BAND + MODE RED - IF ONLY IN LOG ORANGE 1-5 con MSGBOX ALERT Selezionare 0-5 in CONFIG -> QSO V3.44 (09-03-2020) - Spostato nei MENU i flag e al primo posto in alto per comodità - Nell'immissione i BOX e